Yoga e dolori muscolari: Asana per la schiena, le spalle e le gambe

 

yoga tensioni muscolari

Il potere dello yoga contro i dolori muscolari

A chi non è capitato di sentire quei noiosissimi dolori muscolari che si fanno sentire dopo una lunga giornata al lavoro, una posizione scomoda o, semplicemente, quando lo stress accumulato prende il sopravvento?
Se anche tu sei del team "opplà" quando ti alzi dal divano senza essere il nonn* di famiglia, lo yoga ti può aiutare a ritrovare la tua velocità! La schiena che tira, le spalle rigide, le gambe stanche: sembra che ogni parte del corpo chieda una pausa? Allora ti sveliamo un segreto. Lo yoga, con le sue asana, può diventare il tuo alleato nella lotta contro i dolori muscolari che vengono per una postura scorretta!

Nel Tantra Yoga e nelle altre tradizioni yogiche, il corpo è visto come un tempio da rispettare e curare, e le asana (le posizioni yoga) sono lo strumento perfetto per mantenere il corpo agile, forte e, soprattutto, senza tensioni. Ma non è solo una questione di flessibilità: lo yoga aiuta a sciogliere muscoli contratti, a migliorare la postura e, soprattutto, a prevenire che i dolori muscolari diventino una costante nella tua vita.

Se vuoi sapere come l'integrazione di alcune asana nello yoga può ridurre il dolore muscolare, allora sei nel posto giusto! Pronto a scoprire quali asana ti aiuteranno a sciogliere la schiena, le spalle e le gambe?

Yoga per la schiena: asana per un sollievo immediato

La schiena è uno dei punti più critici per la maggior parte di noi, soprattutto con l'intenso ritmo di vita e le tante ore passate seduti. Le tensioni si accumulano lungo la colonna vertebrale e nei muscoli circostanti, creando fastidi che vanno dalla parte bassa della schiena fino alle spalle. Fortunatamente, lo yoga è perfetto per alleviare queste tensioni.

1. Marjaryasana/Bitilasana (Posizione del Gatto e della Vacca)
Questa sequenza dinamica è ideale per mobilizzare la colonna vertebrale e alleviare le tensioni lungo la schiena. Inizia a quattro zampe, con le mani sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi. Durante l’inspirazione, inarca la schiena abbassando la pancia verso il pavimento (posizione della vacca), e durante l’espirazione, inarca la schiena verso l'alto, portando il mento verso il petto (posizione del gatto). Ripeti lentamente per sciogliere la colonna e allentare le contrazioni muscolari.

2. Balasana (Posizione del bambino)
La posizione del bambino è perfetta per distendere la schiena e alleviare la tensione nella parte bassa della colonna. Sdraiato a terra, porta le ginocchia verso il petto e poi estendi le braccia davanti a te. Questa posizione aiuta a rilassare la schiena e ad alleviare qualsiasi sensazione di compressione.

Yoga per le spalle: sciogliere le tensioni

Le spalle sono un’altra zona del corpo che tende a trattenere molta tensione. Tra lo stress quotidiano e la postura scorretta, è facile che questa parte del corpo diventi rigida e dolorante. Ecco alcune asana per sciogliere le spalle.

1. Gomukhasana (Cow Face Pose)
Questa posizione è ideale per aprire le spalle e migliorare la mobilità nelle articolazioni della parte superiore del corpo. Incrocia le braccia dietro la schiena e cerca di unire le mani, mantenendo la postura eretta. Se non riesci a toccare le mani, usa un cinturino per estendere il movimento. Noterai un miglioramento nella flessibilità delle spalle e del torace.

2. Garudasana (Eagle Pose)
Questa asana è utile per sciogliere le tensioni nelle spalle e nelle braccia. Si tratta di incrociare le braccia e le gambe in una posizione che stimola il flusso sanguigno nella parte superiore del corpo, aumentando la mobilità e il rilassamento

Yoga per le gambe: Allungamento e rilassamento

Le gambe, troppo spesso trascurate, sono una delle zone del corpo che accumulano più tensione, soprattutto se stai in piedi o cammini a lungo durante la giornata. Ecco due asana per le gambe che ti aiuteranno a sciogliere i muscoli e a rilassarti.

1. Uttanasana (Standing Forward Bend)
Una posizione che allunga tutto il corpo, in particolare la parte posteriore delle gambe. Mentre stai in piedi, piegati in avanti con la schiena dritta, cercando di portare il torso verso le cosce. Con il tempo, noterai un grande miglioramento nella flessibilità della parte bassa della schiena e delle gambe.

2. Anjaneyasana (Low Lunge)
Questa posizione di affondo è perfetta per allungare i muscoli delle gambe, in particolare i flessori dell'anca e il quadricipite. Mantieni il ginocchio anteriore sopra la caviglia e spingi il bacino in avanti per un allungamento profondo.

Integrazione nella pratica quotidiana

Incorporare queste asana nella tua routine quotidiana ti aiuterà a mantenere il corpo libero da tensioni e dolori. Non è necessario passare ore a praticare; anche solo 15-20 minuti al giorno possono fare la differenza. Prenditi il tempo di ascoltare il tuo corpo, respirando profondamente e consapevolmente in ogni posizione.

 

Pronto per migliorare il tuo benessere?

Se senti che il dolore muscolare sta interferendo con la tua vita quotidiana e la tua pratica yoga, prova a integrare queste asana nella tua routine. La Via del Respiro è il luogo perfetto per scoprire come lo yoga può trasformare il tuo corpo e la tua mente. Prenota una lezione di prova e inizia oggi il tuo viaggio verso un corpo più libero, leggero e in equilibrio!


Con questo approccio, non solo potrai dire addio ai dolori muscolari, ma potrai anche migliorare la tua postura, respirazione e, soprattutto, il tuo benessere generale. Vieni a trovarci per scoprire di più! 🧘‍♀️✨